Il Colloquio di Coppia

Il colloquio di coppia si focalizza sul confronto costruttivo tra i due partner.

L’obiettivo principale del colloquio di coppia è quello di affrontare le criticità emerse nella relazione, principalmente attraverso l’utilizzo di una comunicazione funzionale ed efficace. Le problematiche possono essere di diversa tipologia e riguardare:

  • l’area  relazionale;
  • l’area sessuale;
  • l’area familiare.

Gli incontri si terranno con cadenza quindicinale in modo da poter dare ai due partner il tempo di sedimentare e riflettere su ciò che è emerso in  sede di colloquio.

Requisito fondamentale per effettuare un percorso di terapia coppia è che entrambi i partner siano disponibili al confronto critico ma funzionale della loro relazione.

Il colloquio potrà svolgersi in forma presenziale o come consulenza psicologica online.

Lo scopo principale del colloquio di coppia è quello di offrire una nuova visione del rapporto analizzando in modo significativo le difficoltà, colorandole di nuovi spunti di riflessione ai quale entrambi i partner parteciperanno attivamente.

Il colloquio di coppia permette, inoltre, di ritagliare  dello spazio da dedicare unicamente ai bisogni dei partner, riscoprendo così anche il piacere di ascoltarsi e viversi in un modo nuovo, positivo e produttivo.

La mancanza di quest’ultimo aspetto è spesso all’apice dei problemi di coppia, in quanto, per diversi motivi, una volta trascorsa la fase dell’innamoramento e del pieno appagamento, la relazione di coppia  può affrontare una fase di stagnazione (il più delle volte normale),  che, se non adeguatamente compresa, può far emergere l’idea del disinnamoramento in uno dei due partner, fino ad un allontanamento, non solo fisico, ma anche emotivo.

Psicologo Albignasego – Padova D.ssa Cristina Anile

Se pensi di aver bisogno di aiuto:
Contattami al 3451753299
mail:anilecristina@gmail.com