IL LUTTO NEL BAMBINO
Perdere una persona cara è un dolore immenso per qualunque essere umano, indistintamente dalla razza e dalla cultura.Il dolore pur se manifestato in modo diverso sarà comunque presente. Ciò è quello che accade spesso ad un bambino che perde una persona di riferimento.
Il lutto nel bambino, il suo dolore sarà come quello dell’adulto, però, con la difficoltà aggiunta di non riuscire, spesso, ad esprimerlo. Per lo più tale difficoltà è inconsapevole perché il bambino si trova a vivere delle emozioni a lui sconosciute in un momento in cui il sistema familiare è destabilizzato dalla perdita. Il bambino cercherà di far fronte a tale dolore manifestandolo ed esprimendolo in modo differente e inconscio (in special modo se la componente linguistica non è ancora del tutto sviluppata).
Potrà apparire più aggressivo, potrà mostrare comportamenti più solitari, potrà avere difficoltà a separarsi dal genitore così come manifestare disturbi del sonno e comportamenti regressivi. Questi possono essere solo alcuni dei segnali che il bambino potrebbe inviare per farci comprendere il suo malessere. Malessere comprensibile e che non deve spaventare, ma anzi deve far attivare la consapevolezza che il bambino nel suo linguaggio sta chiedendo aiuto.
