Supporto al Lutto
Elaborazione del lutto: quando qualcuno ci lascia…
Il lutto è un evento naturale della vita, in cui il distacco dalla persona perduta ci porta a vivere un momento, l’elaborazione del lutto, più o meno prolungato, di grande sofferenza.
La perdita di un caro porta ognuno di noi a fare i conti con un’assenza perenne, con un vuoto incolmabile.
Vuoto che, se non esplorato, può ampliare il senso di solitudine che si avverte a causa del lutto.

Supporto psicologico lutto
Sigmund Freud, importante psicoanalista, parlando del lutto diceva che:
“ il lutto è un lavoro difficile e lento che comporta un graduale abbandono della persona amata”
In letteratura si è scritto molto per ciò che concerne l’elaborazione del lutto che, si sa, mette la persona davanti ad un grande momento di destabilizzazione.
Lutto e accettazione della perdita
L’Evento della perdita a secondo del periodo di vita in cui capita può comportare nella persona che lo vive diverse difficoltà; di conseguenza il supporto al lutto può assumere diverse forme.
La capacità di elaborazione del dolore, può dipendere in buona parte dallo sviluppo cognitivo-affettivo della persona, dalle risorse che riuscirà ad utilizzare, cosi come dal supporto sociale di cui riuscirà a beneficiare.
Naturalmente l’esperienza della perdita è una cosa molto intima e personale, cosi come il dolore e il persistere di questo, che dipenderanno da molteplici fattori, quali il sesso della persona deceduta, l’età, la tipologia di morte, il tipo di legame.
Ogni persona deciderà di vivere il proprio dolore con i propri tempi e le proprie modalità.
E’ essenziale infatti accettare tutto il vissuto emotivo che si presenta, senza cercare di negarlo e o evitarlo. Il vivere pienamente ciò che si sente permette alla persona di trasformare piano piano, emozioni intollerabili, in vissuti più affrontabili.
Supporto al Lutto
Un percorso di supporto al lutto mira ad offrire uno spazio di accoglienza e contenimento del dolore.
L’obiettivo è quello di concedere alla persona sofferente la possibilità di parlare del suo dolore, dei suoi ricordi, e di tutto ciò che vorrà condividere in merito al distacco e alla mancanza della persona amata, cercando di creare i presupposti, per una costruzione, seppur graduale, di un progetto per il futuro comunque significativo.
Come si potrà vedere, il supporto per l’elaborazione del lutto e come affrontare il lutto dipendono da molte dinamiche.
Nelle pagine successive cercherò di trattare le varie forme di lutto e mi soffermerò in modo specifico sul: